Niki Gudex - Australia - Mountain Bike ![]() Antonija Misura - Croazia - Basket ![]() Leryn Franco (giavellotto - Paraguay) ![]() Stephanie Rice - Australia - Nuoto ![]() Lolo Jones - USA - Corsa ad ostacoli ![]() Josefine Oqvist - Svezia - Calcio ![]() Fatima Moreira de Melo - Olanda - Hockey prato ![]() Darya Klishina - Russia - Salto in lungo Daniela Hantuchova - Slovacchia - Tennis ![]() Ana Ivanovic - Serbia - Tennis ![]() Maria Sharapova - Russia - Tennis ![]() Melanie Adams - Australia - Salto in alto ![]() Milene Domingues - Brasile - Calcio ![]() Natalie Coughlin - Nuoto - USA ![]() Alex Morgan - USA - Calcio ![]() Jessica Ennis - Gran Bretagna - Eptathlon ![]() | |
Marta Menegatti (beach volley) Slukova-Kolocova (beach volley - Repubblica Cieca) ![]() ![]() Daniela Hantuchova (tennis - Slovacchia) ![]() |
giovedì 9 agosto 2012
Tempo di Olimpiadi
sabato 4 agosto 2012
Sala Jackpot Correggio - Fine Primo Round
Dopo il post Le solite ipocrisie dei partiti inerente la sala Slot Jackpot di Correggio, riporto di seguito un paio di articoli dei quotidiani locali in merito all'esito del "1° round" della vicenda che vede il Comune di Correggio contro l'apertura della sala slot "Jackpot" a cui ha consentito i lavori senza opporsi alla DIA.




mercoledì 1 agosto 2012
Non fare un chilo!
Bisognerebbe dire "Non fare il chilo" anche se in Emilia in dialetto reggiano di dice "An fèr mia un chilo".
L'etimologia di questa frase nasce dal problema di "non fare il chilo".
Il problema e' presente in colui che, dopo aver mangiato, sente la necessità di starsene a riposo per facilitare la digestione.
Si chiama “chilo”, infatti, il fluido lattiginoso che si forma con gli alimenti parzialmente digeriti nell’intestino tenue. La voce è il latino “chylon”, tratto dal greco “chylos” (‘succo gastrico’), dal verbo “chein” (‘versare’), di probabile origine indoeuropea.
Le persone che non “fanno il chilo”, quindi, hanno “un mattone sullo stomaco”.
Il modo dire mette in evidenza il fatto di non aver digerito.
In senso figurato, l’espressione si adopera quando una persona ha un dispiacere o un grave problema che non riesce a risolvere o eliminare.
L'etimologia di questa frase nasce dal problema di "non fare il chilo".
Il problema e' presente in colui che, dopo aver mangiato, sente la necessità di starsene a riposo per facilitare la digestione.
Si chiama “chilo”, infatti, il fluido lattiginoso che si forma con gli alimenti parzialmente digeriti nell’intestino tenue. La voce è il latino “chylon”, tratto dal greco “chylos” (‘succo gastrico’), dal verbo “chein” (‘versare’), di probabile origine indoeuropea.
Le persone che non “fanno il chilo”, quindi, hanno “un mattone sullo stomaco”.
Il modo dire mette in evidenza il fatto di non aver digerito.
In senso figurato, l’espressione si adopera quando una persona ha un dispiacere o un grave problema che non riesce a risolvere o eliminare.
Iscriviti a:
Post (Atom)